GASTROENTERITI Buone regole per la prevenzione

  • Home
  • News
  • GASTROENTERITI Buone regole per la prevenzione
GASTROENTERITI Buone regole per la prevenzione

GASTROENTERITI Buone regole per la prevenzione

  • 01/07/2024

In estate e con i primi caldi si verificano spesso GASTROENTERITI con diarrea e vomito

Ecco alcune buone regole per la prevenzione:

Igiene personale

Lavare le mani spesso con acqua e sapone, per almeno 20 secondi, in particolare: dopo aver usato il bagno, prima di mangiare, preparare o maneggiare il cibo, e prima di somministrare medicinali a sé stessi o a qualcun altro.
Il disinfettante per le mani da solo può non essere abbastanza efficace.

Cibi e bevande
- Non bere latte crudo (non pastorizzato) o cibi che contengono latte non pastorizzato.
- Lavare accuratamente frutta e verdura cruda prima di mangiarle.
- Mantenere la temperatura del frigorifero inferiore a 4,4°C ; il congelatore inferiore a -17,8°C.
- Consumare il prima possibile cibi precotti, deperibili o pronti al consumo.
- Tenere separati carne cruda, pesce e pollame da altri alimenti.
- Pulire e igienizzare regolarmente gli utensili da cucina e le superfici, soprattutto dopo aver maneggiato cibi crudi (carne cruda, pesce o pollame).
- Cuocere accuratamente cibi di origine animale. Il pesce dovrebbe essere cotto bene per minimizzare il rischio di intossicazione alimentare.
Mangiare pesce crudo (ad esempio, sushi) comporta un rischio per una varietà di vermi parassitari (oltre ai rischi associati agli organismi portati da chi prepara gli alimenti). Il congelamento eseguito efficacemente uccide quasi tutti i microrganismi nocivi.
- Refrigerare prontamente gli alimenti. Non lasciare mai cibi cotti a temperatura ambiente per più di due ore, meno se ambienti molto caldi.

Quando si è malati o si accudiscono malati
- Pulire e disinfettare le superfici contaminate da liquidi biologici (es. vomito e diarrea), utilizzando prodotti a base di cloro.
- Indossare guanti usa e getta. Pulire le aree contaminate con salviette di carta e gettarle in un sacchetto della spazzatura di plastica.
- Lavare gli indumenti con detersivo e acqua calda. Se si lavano in lavatrice impostare la massima durata del ciclo disponibile.
- Non lavorare e soprattutto non stare a contatto con il cibo quando si è malati, soprattutto se si è affetti da gastroenterite, almeno fino alla guarigione. Si è considerati infettivi finché persiste la diarrea